La Legge di Bilancio 2025 conferma importanti agevolazioni per chi desidera installare una pergola, rendendo questo il momento ideale per trasformare il proprio spazio esterno. Ecco una guida completa sui principali incentivi, le novità normative e l’edilizia libera.
Bonus Pergole 2025: Tutto quello che devi sapere per progettare la tua pergola da sogno

Le agevolazioni fiscali per l’installazione di pergole nel 2025
1. Ecobonus
L’Ecobonus, regolato dall’art. 14 del D.L. 63/2013, consente di recuperare fino al 50% delle spese sostenute per l’installazione di una schermatura solare attraverso una detrazione fiscale. Questo incentivo è disponibile per immobili residenziali, commerciali, terziari e industriali, offrendo ampie possibilità di applicazione.
Per aderire all’Ecobonus è necessario rispettare alcuni requisiti:
Limite massimo per le detrazioni:
Una delle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025 è il “tetto massimo per le detrazioni”, calcolato in base al reddito del contribuente e alla composizione del nucleo familiare. Ad esempio:
Il bonus prevede uno sconto massimo del 50% per l’abitazione principale e del 36% per altre unità immobiliari, percentuale che scenderà al 30% nel 2026-2027.

2. Bonus Ristrutturazione
Il Bonus Ristrutturazione è dedicato esclusivamente agli immobili residenziali e permette di recuperare fino al 50% delle spese, suddivise in dieci rate annuali. A differenza dell’Ecobonus, richiede che l’installazione della pergola avvenga contestualmente ad altri interventi di ristrutturazione dell’immobile.
Il bonus prevede uno sconto massimo del 50% per l’abitazione principale e del 36% per altre unità immobiliari, percentuale che scenderà al 30% nel 2026-2027.


Pergole in edilizia libera: novità semplificate grazie al Decreto Salva-casa 2024
Grazie alle modifiche introdotte dal Decreto Salva-casa 2024, l’installazione di pergole bioclimatiche e pergole con telo retrattile impermeabile è ora considerata Edilizia Libera.
Questo significa che:
Ricorda, però, di verificare eventuali normative locali o prescrizioni comunali per rispettare i diritti di terzi e l’armonia architettonica.

Non solo pergole: VePA in edilizia libera
Un’ulteriore semplificazione riguarda le VePA (vetrate panoramiche amovibili e totalmente trasparenti), che ora possono essere installate in edilizia libera grazie al Decreto Aiuti-bis. Queste soluzioni, ideali per proteggere dagli agenti atmosferici e migliorare l’efficienza energetica, non richiedono permessi specifici, purché non configurino spazi chiusi o nuove volumetrie.


Perché scegliere le pergole bioclimatiche Mioni
Le pergole bioclimatiche Mioni sono progettate per soddisfare ogni esigenza, garantendo:

Ora è il momento giusto per progettare la tua pergola
Con le nuove agevolazioni fiscali e le normative semplificate, progettare e installare la tua pergola non è mai stato così semplice. Non preoccuparti della documentazione tecnica: Mioni ti supporterà in ogni fase del progetto, occupandosi della predisposizione di tutti i documenti necessari e della verifica dei requisiti richiesti.
Contattaci per un preventivo personalizzato.